Lo sapevi che esiste una tecnica semplice ed efficace per amplificare il piacere e rendere l'orgasmo ancora più intenso?
Si chiama edging, e consiste nel portarsi – o portare il partner – vicino al culmine del piacere, per poi interrompere la stimolazione poco prima di raggiungere l'orgasmo. Ripetendo questo ciclo più volte, l'eccitazione si accumula, aumentando la sensibilità di tutto il corpo e trasformando il momento finale in un'esplosione di piacere travolgente, più intensa del "normale" orgasmo.
Ma i benefici dell'edging non si fermano qui. Questa pratica aiuta a migliorare il controllo e la durata delle prestazioni sessuali, favorisce una maggiore consapevolezza del proprio corpo e rafforza la connessione con il partner. Nel mondo del BDSM, l'edging è spesso usato nelle dinamiche di dominazione e sottomissione, dove il controllo del piacere diventa parte del gioco erotico: il partner dominante decide quando – e se – concedere l'orgasmo, rendendo l'esperienza ancora più intensa e coinvolgente. Andiamo qui di seguito ad approfondire l'argomento:
Indice
1. Come si pratica l’edging?
L’edging è una tecnica che può essere praticata da soli o in coppia e si basa sul controllo dell’eccitazione. L’obiettivo è quello di arrivare più volte al limite dell’orgasmo senza superarlo, per poi raggiungere un piacere finale molto più intenso rispetto a un orgasmo "tradizionale".
Per praticarlo, il primo passo è imparare a riconoscere i segnali del proprio corpo. Durante la stimolazione, il piacere cresce gradualmente fino a raggiungere un punto di non ritorno, cioè il momento in cui l’orgasmo diventa inevitabile. L’edging consiste nel fermarsi poco prima di questo momento, lasciando che l’eccitazione si attenui leggermente prima di riprendere la stimolazione. Questo ciclo può essere ripetuto più volte, aumentando progressivamente l’intensità dell’orgasmo finale e la sensibilità alle stimolazioni.
Nella dimensione di coppia, l’edging diventa un gioco di complicità e controllo reciproco. Il partner può assumere un ruolo attivo nella stimolazione, decidendo quando fermarsi e quando riprendere, creando così una tensione erotica che rende l’esperienza ancora più eccitante. L’edging può essere praticato in vari modi, come con il sesso orale, la masturbazione reciproca o durante il rapporto penetrativo. La chiave è la comunicazione: Le prime volte il partner che riceve la stimolazione deve segnalare quando il piacere sta raggiungendo il punto di non ritorno, permettendo all’altro di interrompere e riprendere il ritmo al momento giusto. Man mano si imparerà, attraverso i segnali fisici e verbali di eccitazione del partner, a capire da soli quando è il momento di fermare o diminuire la stimolazione.
L’edging può essere reso ancora più coinvolgente con l’uso di sex toys o variazioni nella stimolazione. Per esempio, si possono alternare movimenti più lenti a momenti di pausa o introdurre nuovi elementi di piacere per intensificare l’esperienza. In ogni caso, il segreto è lasciarsi andare al gioco del controllo e della resistenza, trasformando il desiderio in una tensione erotica crescente che culmina in un orgasmo più profondo e travolgente.
2. I benefici dell’edging
L’edging non solo può essere un’esperienza estremamente intima e coinvolgente, ma può anche migliorare il rapporto tra i partner sotto diversi aspetti. Praticandolo in coppia, attraverso la comunicazione si impara a riconoscere i segnali di piacere dell’altro, sviluppando una maggiore sintonia nei tempi e nelle reazioni.
La comunicazione diventa essenziale: per eseguire correttamente l’edging, è importante segnalare quando il piacere è vicino al limite, rafforzando così la complicità e la fiducia reciproca. Inoltre, l’alternanza di stimolazione e pausa genera una tensione erotica che prolunga il desiderio, rendendo l’esperienza molto più coinvolgente. Inoltre conoscendo meglio i tempi del partner, è possibile coordinarsi per raggiungere l’orgasmo nello stesso momento, creando un’esperienza di piacere condiviso ancora più intensa.
Recap dei benefici dell’edging:
- Rafforza la complicità e la comunicazione.
- Aiuta a conoscere meglio il corpo del partner e i suoi tempi.
- Aumenta la tensione erotica e prolunga il desiderio.
- Permette di sincronizzare l’orgasmo con il partner.
- Può essere integrato in giochi di dominazione e sottomissione.
- Migliora il controllo dell’eiaculazione e la resistenza sessuale.
- Intensifica il piacere e rende l’orgasmo più potente.
- Aiuta a combattere l’eiaculazione precoce.
3. I consigli di Bondagerie
Qui di seguito troverai i nostri consigli e suggerimenti su giochi e pratiche da utilizzare per intensificare ulteriormente l'esperienza:
- Occhi Bendati: Giocare col "vedo, non vedo" intensifica le altre sensazioni e permette di concentrarsi meglio sul piacere.
- Sperimenta con le corde bondage: essere legati può aumentare il senso di abbandono e sottomissione, amplificando l’eccitazione.
- Gioca con l’impact play: alternare momenti di stimolazione e carezze con frustini e simili può intensificare la tensione erotica.
- Usa il controllo della temperatura: l’alternanza di caldo e freddo sulla pelle con oggetti come cubetti di ghiaccio o candele da massaggio può stimolare ulteriormente i sensi.
- Sperimenta con diversi tipi di sex toys: plug anali, vibratori, anelli fallici o dildo possono aggiungere un ulteriore livello di intensità all’esperienza.
In conclusione, l’edging è una pratica che può arricchire la vita sessuale, aumentando il piacere, la complicità e la consapevolezza del proprio corpo e di quello del partner.
Raccontaci la tua esperienza su instagram, siamo una community di curiosi proprio come te!